CitNOW Group – Edizione standard di giugno 2025 (UE)

Tra le parti:
Il presente Accordo viene stipulato tra:

  1. La persona giuridica identificata con il termine “Fornitore” sui Moduli di ordinazione (“Fornitore”).
  2. La persona giuridica identificata con il termine “Cliente” sui Moduli di ordinazione (“Cliente”).

Introduction

Il Fornitore è parte del CitNOW Group e svolge le attività nell’ambito del CitNOW Group. Il CitNOW Group è un gruppo di aziende che offre svariati Prodotti e Servizi al settore automotive. Qualora il Cliente acquisti più Prodotti e Servizi dal Fornitore, il Cliente riconosce che tali Prodotti e Servizi possono essere venduti dal Fornitore a titolo di rivendita e che, di conseguenza, altre persone giuridiche all’interno del CitNOW Group potrebbero essere responsabili della consegna di tali Prodotti e Servizi, per conto del Fornitore. Il Cliente riconosce che i Prodotti o Servizi potrebbero essere forniti da più di una persona giuridica all’interno del CitNOW Group. Di conseguenza, le fatture per i Prodotti e/o i Servizi acquistati dal Cliente potrebbero essere rilasciate da una qualsiasi persona giuridica all’interno del CitNOW Group, che, in ultima analisi, è responsabile della fornitura del Prodotto e/o del Servizio in questione.

Nel momento in cui firma i Moduli di ordinazione, il Cliente sarà vincolato dai presenti Termini e condizioni e dall’Accordo di licenza applicabile ai Prodotti e Servizi acquistati. Il Cliente si impegna a garantire che tutti gli Utenti dei Prodotti rispettino i presenti Termini e condizioni e si accerterà che gli Utenti siano consapevoli delle proprie responsabilità ai sensi della clausola 6 (Protezione dei dati) e della clausola 10 (Garanzie).

Nell’ambito della fornitura dei Prodotti e dei Servizi, il Fornitore agirà in qualità di responsabile del trattamento dei dati del Cliente. I termini contenuti nelle clausole 6 (Protezione dei dati) e 7 (Dati dei consumatori e Dati dei dipendenti) si applicano in relazione agli obblighi di protezione dei dati delle parti. Queste disposizioni sono molto importanti e impongono al Cliente di mettere in atto dei processi volti a garantire che i requisiti contenuti in queste clausole siano soddisfatti. Si prega di leggere

attentamente queste disposizioni. In particolare, prima di trasferire i dati personali di qualsiasi Consumatore al Fornitore attraverso i Prodotti, il Cliente dovrà garantire in prima persona, e fare in modo che tutti gli Utenti garantiscano, quanto segue:

  1. di avere ottenuto il consenso di tutti i Consumatori affinché i loro Dati del consumatore vengano caricati nei Prodotti o trasmessi in altro modo al Fornitore; o
  2. che il Cliente abbia identificato chiaramente una o più altre basi giuridiche (come stabilito nella Normativa sulla protezione dei dati) che consentono di caricare i Dati del consumatore nei Prodotti o di trasmetterli in altro modo al Fornitore.

Definizioni

I termini definiti nell’Accordo di licenza e/o nei Moduli di ordinazione, se non diversamente definiti nel presente documento, avranno lo stesso significato attribuito loro nei presenti Termini e condizioni.

  • Funzionalità aggiuntive: funzionalità e/o servizi aggiuntivi che il Cliente ha la possibilità di richiedere e che il Fornitore può fornire, di volta in volta, previo accordo scritto tra le parti, nel rispetto dei termini del presente Accordo, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, giornate di formazione in sede, importazioni, esportazioni o cancellazioni di dati, sviluppo di soluzioni su misura, funzionalità a pagamento e webinar.
  • Accordo: il contratto stipulato tra il Fornitore e il Cliente che comprende i Moduli di ordinazione, i Termini e condizioni e gli Accordi di licenza.
  • CitNOW Group: i membri del Gruppo di società CitNOW, ovvero qualsiasi persona giuridica che controlla, è controllata o è sotto il controllo comune del Fornitore; Il termine "controllo" avrà il significato attribuitogli nella sezione 1124 della Legge sulle imposte delle società (Corporation Tax Act) del 2010. Tutte queste persone giuridiche saranno sempre elencati sul sito web del CitNOW Group.
  • Consumatore: qualunque consumatore che sia cliente del Cliente, in relazione al quale i dati personali sono caricati da un Utente nei Prodotti.
  • Dati del consumatore: si riferisce a tutte le informazioni, inclusi i dati personali, relative a un Consumatore che vengono caricate sui Prodotti o trasmesse al Fornitore dal Cliente o da qualsiasi Utente.
  • Contenuti: i video, le immagini fisse, l’audio, la grafica, i testi, i messaggi e altre informazioni create dall'utente e caricate tramite il Prodotto;
  • Titolare del trattamento, responsabile del trattamento, dati personali, violazione dei dati personali, trattamento e misure tecniche e organizzative adeguate, come definiti nella Normativa sulla protezione dei dati.
  • Cliente: il cliente, indicato come tale nei Moduli di ordinazione, che può essere un OEM, una Società di vendita nazionale, un Gruppo di concessionari o un Rivenditore al dettaglio.
  • Dati: qualsiasi dato, compresi i dati personali, caricati nei Prodotti o trasmessi al Fornitore dal Cliente, inclusi eventuali Dati del consumatore e/o Dati dei dipendenti.
  • Normativa sulla protezione dei dati: questa definizione si riferisce a: (a) nella misura in cui si applica il GDPR del Regno Unito, la legge del Regno Unito, o di una parte del Regno Unito, relativa alla protezione dei dati personali; oppure (b) nella misura in cui si applica il GDPR dell'UE, la legge dell'Unione Europea, o di qualsiasi stato membro dell'Unione Europea, a cui sono soggetti il Fornitore o il Cliente in relazione alla protezione dei dati personali.
  • Gruppo di concessionari: una società che gestisce vari Rivenditori al dettaglio.
  • Dati dei dipendenti: qualsiasi dato, compresi i dati personali, caricati nei Prodotti o trasmessi al Fornitore dal Cliente e da qualsiasi Utente.
  • GDPR dell’UE: Il Regolamento generale sulla protezione dei dati ((UE) 2016/679), nella versione in vigore nella legislazione dell'UE.
  • Tariffe: tutte le Tariffe dovute dal Cliente al Fornitore, come vengono indicate nei Moduli di ordinazione compresa, tra l’altro e senza limiti, la Tariffa ricorrente, la Tariffa di installazione e la Tariffa per i servizi, unitamente (ove applicabile) a qualsiasi tariffa dovuta per le Funzionalità aggiuntive, come concordato di volta in volta per iscritto dalle parti.
  • Periodo di validità iniziale minimo: indica il periodo di validità iniziale degli abbonamenti di tutti i Prodotti che il Cliente ha acquistato dal Fornitore, che dovrebbero essere corrispondenti al periodo di tempo tra la data di Attivazione dell’abbonamento e la Data di rinnovo, come viene specificato nei Moduli di ordinazione.
  • OEM: un fabbricante di apparecchiature originali.
  • Moduli di ordinazione: i Moduli di ordinazione, come vengono creati dal Fornitore e firmati dal Cliente, che integrano i presenti Termini e condizioni e Accordi di licenza come riferimento.
  • Prodotti: i Prodotti descritti nei Moduli di ordinazione forniti al Cliente dal Fornitore (direttamente o in qualità di rivenditore autorizzato), a titolo di abbonamento, e che possono essere disponibili nei livelli (ove applicabile). I Prodotti acquistati dal Cliente, incluso il livello di prodotto, dovranno essere descritti in modo dettagliato nei Moduli di ordinazione dell'abbonamento; la fornitura dei Prodotti include la fornitura di Supporto tecnico.
  • Documentazione del programma: qualsiasi documentazione resa disponibile dal Fornitore al Cliente in relazione al Prodotto acquistato dal Cliente.
  • Tariffa ricorrente: la tariffa ricorrente dovuta dal Cliente per i suoi abbonamenti al Prodotto, in base alla frequenza di pagamento specificata nei Moduli di ordinazione; la Tariffa ricorrente dovrà coprire l'erogazione dei Prodotti e la fornitura del Supporto tecnico per tali Prodotti per l’intera durata dell’abbonamento del Cliente.
  • Data di rinnovo: la data specifica come viene indicate nel Modulo di ordinazione, che corrisponde alla fine del Periodo di validità iniziale minimo. Questa data, e i successivi anniversari della stessa, contraddistingue l’inizio del Periodo di rinnovo per i Prodotti.
  • Periodo di rinnovo: indica il periodo per il quale il Prodotto e i Servizi si rinnovano automaticamente a partire dalla Data di rinnovo, come descritto dettagliatamente nella clausola 5.2;
  • Rivenditore al dettaglio: i rivenditori in franchising indicati sui Moduli di ordinazione.
  • Servizi: i servizi forniti al Cliente dal Fornitore (direttamente o in qualità di rivenditore autorizzato), come descritto più nei dettagli nei Moduli di ordinazione, che possono includere formazione, importazione dei dati, esportazione dei dati, pulizia dei dati, sviluppo di soluzioni su misura e/o webinar, escludendo il Servizio di installazione.
  • Tariffe per i servizi: le tariffe dovute per i Servizi, descritte nei moduli di ordinazione o diversamente concordata per iscritto di volta in volta.
  • Servizio di installazione: ove applicabile, l'installazione e configurazione iniziale del Prodotto, come specificato nei Moduli di ordinazione.
  • Tariffa di installazione: la tariffa dovuta per il Servizio di installazione.
  • Data della firma: ha il significato a essa attribuito nella clausola 1.1;
  • Data di attivazione dell’abbonamento: la data in cui inizierà l’abbonamento (o gli abbonamenti) ai Prodotti del Cliente, come viene specificato nel primo Modulo di ordinazione sottoscritto dal Cliente e dal Fornitore. Nel caso in cui il Modulo di ordinazione non riporti la Data di attivazione dell’abbonamento, la Data di attivazione dell’abbonamento corrisponderà alla data in cui il Cliente riceve la prima fattura per l’abbonamento iniziale al Prodotto.
  • Supporto tecnico: indica la fornitura di servizi di supporto tecnico in relazione al Prodotto, soggetti sempre al pagamento della Tariffa ricorrente da parte del Cliente;
  • Software di terzi: qualsiasi applicazione o servizio software di terze parti che il Fornitore fornisce o rende disponibile al Cliente nell'ambito dei Prodotti (incluse eventuali Funzionalità aggiuntive) e/o Servizi (inclusi eventuali Servizi di installazione), sempre a condizione che il Cliente accetti di essere vincolato da tutte le condizioni applicabile a tale software di terzi;
  • Utenti: dipendenti del Cliente presso le sedi del Cliente (inclusi i dipendenti della Sede centrale, ove applicabile) indicati nei Moduli di ordinazione a cui è consentito utilizzare i Prodotti;
  • GDPR del Regno Unito: ha il significato a esso attribuito nella Sezione 3(1) (integrata dalla Sezione 205(4)) della Legge sulla protezione dei dati del 2018.
  1. Formazione del contratto
    1. Accordo vincolante. Il Fornitore dovrà fornire i Moduli di ordinazione al Cliente. Al momento della firma da parte del Cliente del primo Modulo di ordinazione (la “Data della firma”), un accordo vincolante entrerà in vigore tra le parti, ai sensi del presente Accordo, e il Cliente sarà obbligato ad acquistare e il Fornitore sarà obbligato a fornire i Prodotti e/o i Servizi specificati nel primo Modulo di ordinazione. In caso di conflitto tra il Modulo di ordinazione, i presenti Termini e condizioni e gli Accordi di licenza, sarà applicato il seguente ordine di priorità: (1) Modulo d'ordine; (2) Termini e condizioni; e (3) Accordi di licenza. Non è consentita alcuna variazione dei Termini e condizioni se non concordata per iscritto dal Fornitore. Nel caso in cui al Prodotto del cliente siano applicabili più Accordi di licenza, essi potranno avere congiuntamente la stessa priorità.
    2. Parti contraenti. L’Accordo viene stipulato tra il Cliente e il Fornitore. Se il Cliente è un Gruppo di concessionari o un OEM e acquista i Prodotti per l'uso da parte dei Rivenditori al dettaglio del proprio gruppo, l'uso dei Prodotti da parte dei Rivenditori al dettaglio sarà consentito sempre a condizione che tali Rivenditori al dettaglio rispettino i termini del presente Accordo. Nel caso in cui il Cliente sia un Gruppo di concessionari o un OEM, il Cliente dovrà (1) assicurarsi che tutti i Rivenditori al dettaglio accettino i termini dell’Accordo, e dovrà accertarsi che gli Utenti impiegati da un Rivenditore al dettaglio accettino e siano vincolati dai suddetti Termini; (2) adottare misure per garantire che i Rivenditori al dettaglio rispettino i termini dell’Accordo e (3) essere responsabili di tutte le azioni dei Rivenditori al dettaglio. Se il Cliente è un Gruppo di concessionari o un OEM che acquista i Prodotti per l'utilizzo da parte dei propri Rivenditori al dettaglio, la licenza concessa nella clausola 2.5 sarà estesa a tali Rivenditori al dettaglio. Ai Rivenditori al dettaglio sarà consentito utilizzare i Prodotti per tutta la durata di validità dell’Accordo e l'accesso ai Prodotti da parte di tali Rivenditori al dettaglio cesserà al momento della risoluzione dell’Accordo o dell'applicazione di qualsiasi altra clausola contenuta nell’Accordo che consenta la sospensione dell'accesso ai Prodotti.
    3. Prodotti e/o servizi aggiuntivi. Il Cliente potrebbe, di tanto in tanto, acquistare ulteriori abbonamenti ai Prodotti e/o Servizi dal Fornitore. In tale caso, le parti accettano per iscritto, in un Modulo di ordinazione, i dettagli relativi ai Prodotti e/o ai Servizi aggiuntivi che devono essere forniti. A seguito della firma di tale Modulo di ordinazione, il Cliente avrà l'obbligo di acquistare, e il Fornitore avrà l'obbligo di fornire, tutti i Prodotti e/o i Servizi specificati nel Modulo di ordinazione soggetto ai termini dell'Accordo.
    4. Funzionalità aggiuntive. Il Cliente potrà ordinare Funzionalità aggiuntive nel periodo di validità dell’Accordo, dandone comunicazione scritta al Fornitore (sarà accettata una comunicazione via e-mail). Il Fornitore farà sapere al Cliente se sarà in grado di offrire le Funzionalità aggiuntive insieme, e indicherà le relative Tariffe pagabili.
    5. Livelli dei prodotti. Alcuni Prodotti hanno livelli diversi per i Prodotti. La Tariffa ricorrente rifletterà il livello del Prodotto a cui il Cliente si abbonerà (ove applicabile). Se il Cliente richiederà ulteriori funzionalità per il Prodotto, incluse delle integrazioni, ciò potrebbe comportare l'assunzione di un diverso livello del Prodotto da parte del Cliente. Il Fornitore comunicherà al Cliente tale eventualità e l'importo della Tariffa ricorrente modificato, che dovrà essere pagato in conformità con la frequenza di fatturazione indicata nel Modulo di ordinazione, a seguito del cambiamento, ai sensi della Clausola 4.4 (Regolazione delle tariffe).
    6. Intero accordo. I presenti Termini e condizioni, insieme agli Accordi di licenza e ai Moduli di ordinazione, costituiscono l'intero accordo tra le Parti. L’Accordo sostituisce tutti gli altri accordi e le intese precedenti tra le Parti, sia scritti che verbali, in relazione ai Prodotti e Servizi forniti (inclusi, ove applicabile, il Servizio di installazione e/o le Funzionalità aggiuntive).
  2. Obblighi del fornitore
    1. In considerazione del pagamento delle tariffe da parte del Cliente, il Fornitore dovrà fornire al Cliente (a seconda dei casi) i Servizi di installazione, i Servizi e/o i Prodotti (comprese eventuali Funzionalità aggiuntive) in base ai termini dell’Accordo.
    2. I Prodotti e/o i Servizi (inclusi, ove applicabile, i Servizi di installazione e le Funzionalità aggiuntive) dovranno essere forniti in maniera professionale e diligente, utilizzando ragionevole competenza e cura, in conformità con la buona prassi del settore.
    3. Il Fornitore dovrà adoperarsi in modo ragionevole per rispettare le tempistiche concordate per iscritto per la consegna dei Prodotti e/o dei Servizi (compresi i Servizi di installazione e la Data di attivazione dell’abbonamento, se del caso), ma non garantisce alcuna tempistica.
    4. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare l'ambito di utilizzo dei Prodotti, qualora ciò si rendesse necessario per garantire la conformità a qualsiasi legge o requisito normativo applicabile.
    5. A condizione che il Cliente paghi sempre le Tariffe ricorrenti, il Fornitore concederà al Cliente una licenza non esclusiva, limitata e revocabile per utilizzare i Prodotti per la durata dell'abbonamento al Prodotto in questione, in subordine al rispetto da parte del Cliente dei termini dell’Accordo, comprese le condizioni di licenza specificate nella clausola 10.3 riportata di seguito per le operazioni commerciali interne del Cliente.
    6. Previo pagamento delle Tariffe di installazione, il Fornitore fornirà i Servizi di installazione in relazione ai Prodotti. I Servizi di installazione saranno forniti in una data e un orario stabiliti dalle Parti di comune accordo.
    7. Previo pagamento delle Tariffe per i Servizi, il Fornitore fornirà i Servizi in relazione ai Prodotti. I Servizi saranno forniti in una data e un orario stabiliti dalle Parti di comune accordo. Per alcuni Prodotti, la fornitura potrebbe avvenire in conformità ai termini di un Piano del progetto (come indicato negli Accordi di Licenza pertinenti).
  3. Obblighi del cliente
    1. Cliente dovrà:
      1. collaborare con il Fornitore e fornirgli le informazioni ragionevolmente richieste per fornire i Prodotti, i Servizi e (ove applicabile) i Servizi di installazione e le Funzionalità aggiuntive; e
      2. rispettare tutte le leggi applicabili (inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la Normativa sulla protezione dei dati);
      3. pagare tutte le Tariffe applicabili ai sensi della clausola 4;
      4. Nella misura in cui al Cliente sarà fornito dal Fornitore qualsiasi Software di terzi, nell'ambito dei Prodotti e/o dei Servizi, il Cliente dovrà rispettare tutti i termini della licenza applicabili a tale Software di terzi, compresi gli API (Application Program Interface) applicabili (come ulteriormente spiegato nella clausola 3.4); e
      5. accertarsi che tutte le informazioni di registrazione, fornite dal Cliente e dai suoi Utenti allo scopo di accedere ai Prodotti e/o ai Servizi, non venga condivisa con utenti terzi non autorizzati a usare i Prodotti/Servizi nell’ambito dell’abbonamento del Cliente, e avvertire prontamente il Fornitore qualora si ritenga che tali dati di registrazione siano stati compromessi o condivisi in violazione della presente clausola.
    2. Qualora il Cliente richieda al Fornitore di connettersi o interagire con un software fornito da un soggetto terzo (ad esclusione del Software di terzi), onde evitare qualsiasi dubbio, il Cliente dovrà assumersi la totale responsabilità di garantire che il Fornitore sia autorizzato a connettersi o interagire con tale software, e il Fornitore declina ogni responsabilità in merito a eventuali problemi, guasti o interruzioni provocati dall’uso, o derivanti dall'uso, dalla connessione o dall'interazione con tale software.
    3. Nel caso in cui il Cliente non adempia a uno qualsiasi dei propri obblighi contrattuali secondo le modalità e i tempi richiesti, e di conseguenza il Fornitore non sia in grado di adempiere ai propri doveri contrattuali ("Inadempienza del cliente"), il Fornitore potrà (senza limitare alcun altro diritto o rimedio a sua disposizione) sospendere la fornitura dei Prodotti e dei Servizi (inclusi, se del caso, le Funzionalità aggiuntive e/o i Servizi di installazione) fino a quando l'Inadempienza del cliente non sarà risolta. In tale circostanza, il Fornitore non risponderà nei confronti del Cliente di eventuali perdite o costi sostenuti da quest'ultimo a causa dell'impossibilità del Fornitore di adempiere ai propri obblighi contrattuali, né risponderà di eventuali sospensioni della fornitura. Inoltre, qualora il Fornitore dovesse sostenere costi o perdite aggiuntivi o imprevisti, come diretta conseguenza dell'Inadempienza del cliente, il Fornitore si riserva il diritto di addebitare al Cliente tali costi e/o perdite, previa presentazione, da parte del Fornitore, di opportune prove documentate degli stessi.
    4. Uso opzionale di API. Qualora il Cliente decide di usare un’interfaccia di programmazione (“API”) fornita da un soggetto terzo tramite un Prodotto, il Cliente riconosce e accetta di avere l’obbligo di conformarsi agli eventuali termini e condizioni applicabili all’uso di tale API opzionale, come tali termini e condizioni vengono stabiliti dal fornitore terzo in questione. Il Fornitore non sarà responsabile di eventuali problemi, guasti o interruzioni derivanti dall’uso di tale API opzionale, compresi, tra l’altro gli eventuali costi aggiuntivi, le violazioni dei dati o i malfunzionamenti del servizio provocati dall’uso, o riguardanti l'uso, dell’API opzionale. Chiarimento: il Fornitore non è parte della relazione contrattuale tra il Cliente e il fornitore terzo.
  4. Pagamento delle tariffe
    1. Termini di pagamento. Le Tariffe, insieme a tutte le imposte applicabili, dovranno essere pagate in conformità con i termini di pagamento descritti nei dettagli nei Moduli di ordinazione.
    2. Fatturazione. La prima fattura sarà conforme ai termini di pagamento indicati nel Modulo di ordinazione e includerà le Tariffe pagabili all’inizio del Periodo di validità iniziale minimo. Qualora il Cliente acquisti Prodotti e/o Servizi aggiuntivi dal Fornitore, il Fornitore potrà emettere un nuovo Modulo di ordinazione che comprenda tutti i Prodotti e/o Servizi a cui il Cliente è abbonato. La Data di rinnovo sul nuovo Modulo di ordinazione potrebbe riguardare un periodo di validità iniziale più breve per tale Prodotto aggiuntivo, allo scopo di consentire a tutti i Prodotti, compresi i nuovi Prodotti, di co-risolversi. Le fatture nell’ambito del Periodo di validità iniziale minimo e del Periodo di rinnovo seguiranno la frequenza di pagamento descritta nel Modulo di ordinazione.
    3. Mancato pagamento. Il Fornitore potrebbe sospendere o interrompere l'accesso ai Prodotti e/o Servizi da parte del Cliente, senza preavviso, nel caso in cui le Tariffe non siano pagate alla data di scadenza del pagamento. Il Fornitore può risolvere il contratto per giusta causa qualora il Cliente non paghi la retribuzione dovuta, pur avendo concesso al Cliente una ragionevole proroga, oppure, in caso di pagamenti ricorrenti, qualora il Cliente sia inadempiente per quanto riguarda il pagamento della retribuzione, o una parte significativa della retribuzione, per due date consecutive.
    4. Adeguamento delle tariffe. Le tariffe pagabili dal Cliente al Fornitore saranno specificate nella Sezione 4 del Modulo di ordinazione e dovranno indicare le tariffe applicabili per ciascun anno del Periodo di validità iniziale minimo. Il Fornitore si riserva il diritto di incrementare le tariffe, dopo aver comunque inviato al Cliente un avviso scritto almeno novanta (90) giorni prima della Data di rinnovo. Tali aumenti della tariffa non dovranno superare il sette percento (7%) delle attuali tariffe.
  5. Periodo di validità e risoluzione
    1. Periodo di validità iniziale minimo. A meno che l’Accordo non venga risolto ai sensi delle clausole 5.3, 5.4 o 5.5, esso continuerà a rimanere pienamente in essere dalla Data della firma fino alla Data di rinnovo, e continuerà a essere valido per tutti i successivi Periodi di rinnovo. Tutti gli abbonamenti ai Prodotti dovranno essere allineati, in modo tale che gli abbonamenti ai Prodotti si rinnovino tutti nella stessa data (come descritto nella clausola 5.2).
    2. Rinnovo automatico. A meno che l’Accordo non venga risolto ai sensi delle clausole 5.3, 5.4 o 5.5, alla scadenza del Periodo di rinnovo, tutti gli abbonamenti ai Prodotti, acquistati dal Cliente, si rinnoveranno automaticamente per un ulteriore periodo di validità che rifletta il Periodo di validità iniziale minimo (“Periodo di rinnovo”).
    3. Risoluzione per convenienza. Il Cliente può risolvere uno o tutti i suoi abbonamenti ai Prodotti prima della fine del Periodo di validità iniziale minimo o del Periodo di rinnovo applicabile, fornendo un avviso scritto almeno novanta (90) giorni prima della scadenza del Periodo di validità iniziale minimo o del Periodo di rinnovo applicabile. Tale avviso dovrà essere inviato per iscritto all’indirizzo e-mail customer@citnowgroup.com.
    4. Risoluzione per giusta causa. Ciascuna delle Parti potrà risolvere immediatamente l’Accordo previa comunicazione scritta nel caso in cui l'altra Parte:
      1. commetta una violazione sostanziale dell’Accordo e, se tale violazione è sanabile, non vi ponga rimedio entro trenta (30) giorni dalla richiesta scritta di farlo; oppure
      2. sia insolvente o fallisca, o stipuli un concordato volontario con i propri creditori, o cessi, o minacci di cessare, la propria attività.
    5. Acquisizioni e cessioni. Il Fornitore riconosce che, di tanto in tanto, potrebbero verificarsi delle acquisizioni e/o cessioni all'interno dei Gruppi di concessionari o delle Società di vendita nazionali. il Cliente dovrà, in caso di cessione, consegnare al Fornitore un avviso scritto con almeno novanta (90) giorni di anticipo, inviando un’e-mail all'indirizzo customer@citnowgroup.com; il Cliente sarà inoltre responsabile per il resto delle Tariffe del Periodo di validità iniziale minimo o di qualsiasi Periodo di rinnovo del sito interessato, a meno che:
      1. Il Cliente trasferisca l'Abbonamento a un altro sito sotto il suo controllo; oppure
      2. Il sito aziendale di acquisizione accetti di rilevare l'abbonamento in questione.
    6. Periodo di validità degli Abbonamenti per Gruppi di concessionari e OEM. Se il Cliente è un Gruppo di concessionari o un OEM che ordina abbonamenti ai Prodotti per conto dei Rivenditori al dettaglio del suo gruppo, il Periodo di validità iniziale minimo si applicherà a tali abbonamenti ai Prodotti, mentre tutti gli abbonamenti successivi stipulati dal Cliente, per conto dei Rivenditori al dettaglio del suo gruppo, daranno inizio a un nuovo Periodo di validità iniziale minimo per tutti i Prodotti nell'ambito dell’Accordo tra il Fornitore e il Cliente. A scanso di equivoci, l'aggiunta di un nuovo Prodotto all'abbonamento del Cliente darà luogo a un nuovo Periodo di validità iniziale minimo, con tutti i Prodotti che si rinnoveranno o si co-riselveranno nella stessa data.
    7. Conseguenza della risoluzione. Al momento della risoluzione dell’Accordo:
      1. il Cliente dovrà cessare immediatamente qualsiasi utilizzo dei Prodotti, della Documentazione del programma e/o dei Servizi (e fare in modo che tutti i Rivenditori al dettaglio (se del caso) e tutti gli Utenti facciano lo stesso);
      2. il Fornitore dovrà cessare di trattare tutti i dati personali contenuti nei Dati.
    8. Diritti maturati. La risoluzione dell’Accordo ai sensi della presente clausola 5 non pregiudicherà alcun altro diritto o rimedio spettante a una delle Parti ai sensi del presente Accordo o della legge, e non influirà su alcun diritto o responsabilità maturati da una delle Parti, né sul mantenimento in vigore di una qualsiasi clausola del presente Accordo, che sia espressamente o implicitamente destinata a rimanere in vigore al momento di tale risoluzione o successivamente.
    9. Ripresa. Se il Cliente richiede la ripresa del proprio abbonamento per utilizzare i Prodotti entro 60 giorni dalla risoluzione dell’Accordo, il Fornitore sarà in grado di ripristinare l'abbonamento originale del Cliente per i prodotti. Nel caso in cui la richiesta del Cliente sia presentata oltre 60 giorni dopo l'annullamento o la risoluzione del Contratto, il Fornitore la gestirà come una nuova richiesta di abbonamento per l'utilizzo dei Prodotti. Il Fornitore non sarà in grado di offrire alcuna esportazione di dati dopo il periodo di 60 giorni.
    10. Cancellazione della formazione. Come descritto nelle Definizioni ("Funzionalità aggiuntive"), il Fornitore renderà disponibili, su richiesta dei Clienti, giornate di formazione in sede per i Prodotti e concorderà le date per tale formazione con il Cliente. Il Fornitore dovrà mettere a disposizione personale adeguatamente qualificato e addestrato per fornire tale formazione. Il Cliente accetta e riconosce che, in caso di cancellazione entro 72 ore dalla/e data/e della formazione concordata/e, gli sarà comunque addebitato il relativo costo e le Tariffe per tale formazione saranno comunque dovute. Il Fornitore si riserva il diritto di riprogrammare la data della Formazione.
  6. Protezione dei dati
    1. Il Fornitore tratterà i Dati per conto del Cliente. L'ambito, la durata, le categorie e lo scopo dei dati personali trattati dal Fornitore, ai sensi del presente Accordo, sono stabiliti nell'Allegato A degli Accordi di licenza.
    2. Il Cliente deterrà tutti i diritti, titoli e interessi su tutti i Dati e sarà l'unico responsabile della legalità, affidabilità, integrità, accuratezza e qualità degli stessi. Il Fornitore riconosce e accetta che il Cliente sarà il titolare del trattamento dei dati personali contenuti nei Dati. Qualora il Cliente sia un OEM o un Gruppo di concessionari, le Parti concordano che i Dati potranno essere condivisi con il Fornitore dall'OEM o dal Gruppo di concessionari o dai Rivenditori al dettaglio all'interno del gruppo del Cliente. In tal caso, il Fornitore comprende e riconosce che il Rivenditore al dettaglio e un OEM/Gruppo di concessionari saranno congiuntamente responsabili del trattamento dei dati personali a lui divulgati, in base ai termini di un accordo scritto separato tra il Rivenditore al dettaglio e l'OEM/il Gruppo di concessionari, come pertinente.
    3. Le istruzioni del Cliente, in relazione al trattamento dei dati personali contenuti nei Dati, saranno quelle riportate nell'Allegato A degli Accordi di licenza. Il Cliente avrà il diritto di aggiornare, modificare, emendare o sostituire tali istruzioni individuali, per iscritto o in formato leggibile a macchina (in forma di testo*), informando il referente designato dal Fornitore per le questioni relative alla protezione dei dati. Il Cliente dovrà, senza ritardi ingiustificati, confermare per iscritto o in forma testuale qualsiasi istruzione impartita verbalmente.
    4. Entrambe le Parti dovranno attenersi a tutti i requisiti applicabili della Normativa sulla protezione dei dati. La presente clausola 6 integra e non alleggerisce, né sopprime né sostituisce gli obblighi o i diritti di una delle Parti ai sensi della Normativa sulla protezione dei dati.
    5. Fatta sempre salva la clausola 6.7.2, i dati personali compresi nei Dati potrebbero essere trasferiti o archiviati fuori dal Regno Unito e dallo Spazio Economico Europeo o dal Paese in cui si trova il Cliente, allo scopo di fornire i Prodotti e/o i Servizi (incluse, ove applicabile, le eventuali Funzionalità aggiuntive) ai sensi dell’Accordo.
    6. Senza pregiudicare erimento legittimo dei dati personali al Fornitore per la durata e le finalità dell’Accordo.
    7. Senza pregiudicare il carattere generale della clausola 6.4, il Fornitore dovrà, in relazione a tutti i dati personali trattati dallo stesso per l'adempimento dei propri obblighi ai sensi dell’Accordo:
      1. elaborare tali dati personali solo sulla base delle istruzioni scritte documentate del Cliente, a meno che le leggi di qualsiasi Paese membro dell'Unione Europea e/o la Legge nazionale del Regno Unito (Leggi applicabili) non richiedano da parte del Fornitore il trattamento di tali dati personali. Nel caso in cui le Leggi applicabili prevedano che il Fornitore tratti tali dati personali, quest'ultimo dovrà informare il Cliente prima di procedere a tale trattamento, salvo che tali Leggi applicabili non gli impediscano di farlo;
      2. non trasferire alcun dato personale fuori dallo Spazio Economico Europeo e dal Regno Unito, a meno che non siano soddisfatte le seguenti condizioni:
        1. il Fornitore abbia fornito garanzie adeguate in relazione a tale trasferimento;
        2. l'interessato disponga di diritti esercitabili e di mezzi di ricorso effettivi;
        3. il Fornitore rispetti i propri obblighi ai sensi della Normativa sulla protezione dei dati, fornendo un livello adeguato di protezione a tutti i dati personali trasferiti; e
        4. il Fornitore rispetti le istruzioni ragionevoli anticipate del Cliente durante il trattamento dei dati personali del Cliente;
      3. assistere il Cliente, a spese di quest'ultimo (il Fornitore si assume i costi se il Cliente può dimostrare che la richiesta è il risultato diretto di una disfunzione del Fornitore), nel rispondere a qualsiasi richiesta di un interessato per consentire al Cliente di rispettare gli obblighi previsti dalla Normativa sulla protezione dei dati in materia di sicurezza, notifiche di violazione, valutazioni di impatto e consultazioni con autorità di vigilanza o di regolamentazione;
      4. avvisare tempestivamente il Cliente qualora venga a conoscenza di una violazione dei dati personali che interessi le informazioni personali del Cliente;
      5. su richiesta scritta del Cliente e al momento della risoluzione dell’Accordo, eliminare o restituire i dati personali del Cliente, in conformità con la clausola 6.11, a meno che non sia richiesto dalla Legge applicabile di archiviare i dati personali; e
      6. conservare registrazioni e informazioni che dimostrino il rispetto da parte sua delle presenti clausole 6 e 7. Il Fornitore dovrà consentire al Cliente, e ai relativi rappresentanti autorizzati, di condurre verifiche e ispezioni per accertare il rispetto della Normativa sulla protezione dei dati, a condizione che, in generale, tali verifiche e/o ispezioni siano effettuate con un preavviso ragionevole in un momento conveniente per entrambe le Parti. Tutte le informazioni rese note nell'ambito di tali verifiche e ispezioni saranno trattate come informazioni riservate, in conformità alla clausola 9. Verifiche e ispezioni dovranno essere eseguite non più di una volta l'anno, a meno che il Cliente, agendo ragionevolmente, ritenga che il Fornitore abbia violato la Normativa sulla protezione dei dati; e
      7. informare tempestivamente il Cliente se, a giudizio del Fornitore, le istruzioni del Cliente violano la Normativa sulla protezione dei dati. In tali casi, al Fornitore sarà consentito sospendere l'esecuzione di tali istruzioni fino a quando il Cliente non avrà confermato o modificato le stesse in modo da assicurarne la conformità alla Normativa sulla protezione dei dati.
    8. Ciascuna delle Parti dovrà garantire l'adozione di misure tecniche e organizzative adeguate volte a proteggere dal trattamento non autorizzato o illecito dei dati personali e dalla perdita o dalla distruzione accidentale di tali dati o dal loro danneggiamento, commisurate al danno che potrebbe derivare dal trattamento non autorizzato o illecito o dalla perdita, dalla distruzione o dal danneggiamento accidentale, tenendo conto dello stato dello sviluppo tecnologico e del costo di attuazione di tali misure.
    9. Il Cliente acconsente che il Fornitore nomini dei sub-responsabili del trattamento dei dati personali ai sensi dell’Accordo. Un elenco dei sub-responsabili di cui si avvale il Fornitore è disponibile sul sito web di ciascuna azienda. Il Fornitore conferma di avere stipulato o che stipulerà (direttamente o tramite un membro del CitNOW Group) un accordo scritto con i sub-responsabili del trattamento che incorpora termini sostanzialmente simili a quelli stabiliti nella presente clausola 6. Il Fornitore rimarrà totalmente responsabile di tutti gli atti o le omissioni di qualsiasi sub-responsabili del trattamento nominato dal, o per conto del, Fornitore ai sensi della presente clausola 6. Laddove il Fornitore si avvalga di sub-responsabili del trattamento con sede fuori dal Regno Unito e dallo Spazio Economico Europeo, in un territorio in cui non sia in vigore una decisione di adeguatezza, dovrà rispettare i requisiti della clausola 6.7.2 prima che qualsiasi dato personale venga trasferito a tale sub-responsabile del trattamento. Un elenco di tutti i sub responsabili a cui si applica questa clausola è sempre disponibile sul sito web dei Fornitori. Di tanto in tanto il Fornitore potrebbe nominare nuovi sub-responsabili del trattamento e si consiglia al Cliente di controllare regolarmente il link riportato sopra per consultare l’elenco dei sub-responsabili del trattamento correnti di cui si avvale il Fornitore.
    10. Rivendicazione da parte di terzi. Il Cliente dovrà indennizzare e difendere il Fornitore, a proprie spese, da tutti i costi, le rivendicazioni, i danni o le spese subiti e sostenuti dal Fornitore e/o da altri membri del CitNOW Group o di cui il Fornitore e/o altri membri del CitNOW Group potrebbero dover rispondere in ragione di qualsiasi inadempienza da parte del Cliente, degli Utenti, dei Rivenditori al dettaglio (se del caso), e/o dei dipendenti, subappaltatori o agenti del Cliente, in relazione al mancato rispetto dei propri obblighi ai sensi delle clausole 6 e/o 7, e/o della Normativa sulla protezione dei dati, a seconda dei casi.
    11. Conservazione dei dati in caso di risoluzione. Laddove il presente Accordo venga risolto per qualsiasi motivo, il Fornitore dovrà conservare i Dati per un periodo di 60 giorni (o per un periodo diverso specificato nell’Accordo di licenza applicabile) dopo la risoluzione. Il Fornitore conserverà i Dati per il suddetto periodo per i seguenti motivi:
      1. per consentire al Cliente di cambiare idea e riprendere il proprio abbonamento al Prodotto con tutti i dettagli, le preferenze e le configurazioni ancora in vigore, se del caso; e
      2. per consentire al Cliente di richiedere un'esportazione dei propri Dati.
    12. Condivisione dei dati con il CitNOW Group. Il Cliente riconosce e accetta che il Fornitore potrebbe condividere i dati personali del Cliente con altre persone giuridiche nell’ambito del CitNOW Group per le seguenti finalità: (i) per fornire i suoi Prodotti e/o Servizi al Cliente; (ii) per migliorare i suoi Prodotti e/o Servizi; e (iii) per facilitare la creazione di nuovi Prodotti, funzionalità e/o Servizi. Il Fornitore conferma che opportune garanzie sono state implementate, tra il fornitore stesso e altri membri del CitNOW Group, allo scopo di tutelare la sicurezza di tali dati personali, come richiesto dalla Normativa sulla protezione dei dati. Queste garanzie includono gli accordi sulla condivisione dei dati che integrano clausole contrattuali standard (se pertinente) e/o che garantiscono che altri meccanismi di trasferimento, legalmente conformi, siano stati implementati in occasione del trasferimento dei dati personali all’interno del CitNOW Group. Il Fornitore rimarrà responsabile della protezione dei dati personali condivisi nell’ambito del CitNOW Group e si accerterà che tali dati personali vengano trattati soltanto come necessario per le finalità indicate in alto.
  7. Dati del consumatore e Dati dei dipendenti
    1. Le Parti riconoscono e accettano che, poiché i Dati del consumatore devono essere elaborati dal Fornitore per conto del Cliente, sarà responsabilità del Cliente identificare e registrare le basi giuridiche per l'acquisizione e la condivisione dei Dati del consumatore con il Fornitore. Il Fornitore non controlla in alcun modo i dati inseriti nei Prodotti dai Clienti e dai relativi Utenti. Di conseguenza, il Cliente dovrà assicurare e fare in modo che tutti gli Utenti garantiscano quanto segue:
      1. di avere ottenuto il consenso di tutti i Consumatori affinché i loro Dati del consumatore vengano caricati nei Prodotti o trasmessi in altro modo al Fornitore; o
      2. qualora il consenso non sia stato ottenuto, che il Cliente abbia identificato chiaramente una o più altre basi giuridiche (come stabilito nella Normativa sulla protezione dei dati) che consentono di caricare i Dati del consumatore nei Prodotti o di trasmetterli in altro modo al Fornitore.
    2. Il Cliente dovrà conservare una registrazione scritta di tale base giuridica e fornire al Fornitore, su richiesta, la prova di tale base giuridica per il trattamento.
    3. Sarà responsabilità del Cliente, a prescindere dal fatto che si tratti di un OEM, di un Gruppo di concessionari o di un Rivenditore al dettaglio, garantire il rispetto delle clausole 7.1 e 7.2. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità nei confronti del Cliente e/o di qualsiasi Consumatore per il mancato ottenimento da parte del Cliente del permesso e dell'autorità necessari per condividere i Dati del consumatore con il Fornitore. Nel caso in cui un Gruppo di concessionari o un OEM abbia stipulato il presente Accordo per l'acquisto di abbonamenti per l'uso di Prodotti per conto dei propri Rivenditori al dettaglio, sarà responsabilità del Gruppo di concessionari/dell'OEM assicurarsi che ciascun Rivenditore al dettaglio del gruppo abbia ottenuto l'autorizzazione e il permesso necessari, prima che i Dati del consumatore vengano caricati sul Prodotto o trasferiti in altro modo al Fornitore.
    4. Il Cliente dovrà risarcire il Fornitore per eventuali perdite, costi, rivendicazioni, danni o spese subiti e sostenuti dal Fornitore, e/o da altri membri del Gruppo CitNOW, a seguito della divulgazione dei Dati del consumatore da parte del Cliente senza che siano state ottenute le autorizzazioni e i permessi necessari prima della divulgazione.
    5. Ad eccezione di quanto previsto dalla Normativa sulla protezione dei dati, il Fornitore utilizzerà e consentirà l'utilizzo dei Dati del consumatore soltanto non per adempiere ai propri obblighi ai sensi dell’Accordo e/o secondo le istruzioni scritte del Cliente.
    6. Il Fornitore conferma che a tutti i dipendenti coinvolti nel trattamento dei Dati del consumatore sarà vietato trattare i Dati del consumatore al di fuori dell'ambito delle istruzioni descritte dettagliatamente nella clausola 7.5 riportata in alto. Il Fornitore conferma che qualsiasi soggetto autorizzato a trattare i Dati del consumatore è vincolato da un impegno contrattuale che impone la riservatezza o è soggetto a un adeguato obbligo legale di riservatezza.
    7. Qualora una delle parti venga a conoscenza di un trattamento non autorizzato o illecito dei Dati del consumatore o qualora i Dati del consumatore andassero persi o fossero distrutti, o qualora una delle parti scoprisse o sospettasse che si sia verificata una violazione dei dati personali relativa ai Dati del consumatore, tale Parte dovrà prontamente informare l'altra Parte e collaborare pienamente con quest'ultima per adottare le necessarie misure correttive nel più breve tempo possibile.
    8. Laddove i Dati dei dipendenti siano caricati dal Cliente (in qualità di titolare del trattamento) nel Prodotto, a essi potrà avere accesso il Fornitore e, solo in tale circostanza, il Fornitore potrà agire in qualità di titolare del trattamento congiunto dei Dati dei dipendenti. Sia il Cliente che il Fornitore tratteranno i Dati dei dipendenti nella misura necessaria per consentire l'adempimento dei propri obblighi contrattuali ai sensi dell’Accordo.
  8. Proprietà e diritti di proprietà intellettuale
    1. I Prodotti e la Documentazione del programma contengono informazioni riservate e proprietarie del Fornitore, e tutti i copyright, i marchi e gli altri diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti sono di proprietà del Fornitore o dei relativi concessori di licenza terzi e non appartengono al Cliente. Nessuna disposizione contenuta nell’Accordo ha la funzione di trasferire i suddetti diritti di proprietà intellettuale al Cliente.
    2. Il Cliente non dovrà incorporare e/o utilizzare alcuno dei Prodotti e/o la Documentazione del programma, ad eccezione di quanto indicato nell’Accordo o con la previa autorizzazione scritta del Fornitore.
    3. Se il Fornitore dovesse implementare sviluppi o apportare miglioramenti a uno qualsiasi dei Prodotti, a seguito di feedback o suggerimenti del Cliente, CitNOW o il concessore di licenza del Prodotto in questione deterrà tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi a tale sviluppo/miglioramento del Prodotto, senza alcun obbligo di riconoscere il feedback/i suggerimenti del Cliente, e quest'ultimo non avrà alcun diritto di proprietà, titolarità o altro tipo di diritto su tale sviluppo o miglioramento del Prodotto.
    4. Proprietà:
      1. il Fornitore è il titolare o il licenziatario, salvo diversa indicazione, di tutti i Diritti di proprietà intellettuale che sussistono nei Prodotti, negli abbonamenti e in tutto il materiale di formazione fornito in relazione ai Prodotti creati, sviluppati o prodotti prima, dopo o alla data del Modulo di ordinazione. Tutti i diritti non espressamente concessi nel presente documento sono riservati al Fornitore.
      2. Nella misura in cui il Cliente fornisce materiale per i prodotti, gli abbonamenti o i materiali di formazione del Fornitore, rispetto ai quali il Cliente detiene diritti di proprietà intellettuale, con la presente il Cliente cede al Fornitore tutti i necessari diritti, titoli e interessi non esclusivi riguardanti tali diritti di proprietà intellettuale, allo scopo di adempiere adeguatamente alle disposizioni del contratto.
    5. Titolarità dei contenuti. Qualora il Prodotto sia in grado di creare Contenuti, il Cliente sarà il solo responsabile dei Contenuti creati e distribuiti attraverso i Prodotti (se del caso), e della ricerca di consenso o di altre basi giuridiche da parte di qualsiasi soggetto che potrebbe comparire o i cui beni potrebbero figurare all'interno di tali Contenuti. Il Cliente accetta di manlevare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi rivendicazione da parte di soggetti terzi che affermino che i Contenuti caricati dal Cliente contravvengono alle norme o siano illegali o diffamatori o violino i diritti di terzi.
    6. Destinatari. In conformità con la clausola 8.5 (Titolarità dei contenuti), nel caso in cui il Prodotto consenta di creare Contenuti, il Cliente riconosce che il Fornitore non sarà responsabile, in alcun modo, nei confronti dei destinatari a cui il Cliente invia i Contenuti e che non risponderà in merito alla possibile ulteriore distribuzione di alcun Contenuto da parte del destinatario. Il Cliente accetta di indennizzare il Fornitore in caso di perdite sostenute a causa di eventuali rivendicazioni avanzate da destinatari a cui il Cliente abbia inviato i Contenuti, o di eventuali pretese nei confronti di CitNOW da parte di terzi a cui i Contenuti siano stati ulteriormente distribuiti.
    7. Rivendicazioni. Nel caso in cui il Cliente riceva una Rivendicazione da parte di terzi nei confronti del Fornitore, per violazione della proprietà o della proprietà intellettuale in relazione ai Prodotti, il Cliente si impegna a informare il Fornitore senza indebito ritardo e si impegna a non agire per conto del Fornitore. A scanso di equivoci, il Cliente non dovrà dare per scontato, pretendere o dichiarare in altro modo l'accettazione della rivendicazione da parte del Fornitore.
    8. Utilizzo dei marchi. Il Cliente riconosce che il Fornitore ha il diritto di utilizzare il nome e il logo dell'azienda del Cliente per il proprio portafoglio, allo scopo di auto-promuovere la propria attività, in particolare su Internet, comprese le presenze sui social media del Fornitore. In qualsiasi momento, laddove il Cliente desideri escludere determinati tipi di utilizzo dalla presente clausola liberatoria, o desideri limitare il periodo di validità della stessa, il Cliente potrà informare il Fornitore per iscritto.
  9. Riservatezza
    1. Il Cliente dovrà:
      1. mantenere riservate tutte le informazioni relative ai Prodotti (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il loro oggetto e codice sorgente), la Documentazione del programma, i Servizi e le Funzioni aggiuntive, e il Cliente dovrà limitare l'accesso agli stessi ai propri dipendenti che lavorano presso i Siti web del Cliente, o in relazione ai siti web del Cliente, e che hanno la necessità di conoscere e utilizzare tali informazioni; e
      2. senza pregiudicare le indicazioni riportate in alto, il Cliente dovrà adottare tutte le altre misure che saranno di volta in volta necessarie per proteggere le informazioni riservate e i diritti di proprietà intellettuale del Fornitore nei Prodotti e nella Documentazione del programma.
    2. Informazioni riservate. Ciascuna Parte potrebbe acquisire informazioni riservate di valore per l'altra durante il periodo di validità del presente Accordo, in relazione all'attività, alla tecnologia e/o ai clienti dell'altra Parte. Ciascuna Parte si impegna a mantenere segrete le informazioni riservate dell'altra Parte, nella misura consentita dalla legge.
    3. OEM. Le Parti convengono che le informazioni relative all'utilizzo dei Prodotti da parte del Cliente non saranno considerate informazioni riservate ai fini della presente clausola. In particolare, il Fornitore avrà il diritto di divulgare queste informazioni a qualsiasi OEM con cui il Cliente collabora.
    4. CitNOW Group: Inoltre il Cliente riconosce e accetta che le proprie informazioni riservate potrebbero essere condivise tra le persone giuridiche e le aziende all'interno del CitNOW Group; comunque tali persone giuridiche e aziende del Gruppo CitNOW manterranno la riservatezza di tali informazioni nel rispetto di questa clausola. Inoltre il Cliente riconosce che le informazioni riguardanti i Prodotti e l’uso dei Prodotti (compresi i futuri Prodotti acquistati dal Cliente) potrebbero essere resi anonimi e aggregati dal Fornitore e/o da altre persone giuridiche e aziende del CitNOW Group, per finalità di utilizzo di tali dati resi anonimi e aggregati nei prodotti e servizi di CitNOW Group (sia presenti che futuri), purché tale uso sia sempre conforme alle leggi applicabili (ove pertinente).
  10. Garanzie
    1. Il Fornitore garantisce:
      1. di avere il diritto di stipulare il presente Accordo e di concedere al Cliente una licenza per l'utilizzo dei Prodotti;
      2. che rispetterà tutte le leggi e le norme applicabili in relazione alle proprie attività ai sensi del presente Accordo.
    2. Il Cliente garantisce e accetta:
      1. di avere la facoltà di stipulare il presente Accordo;
      2. che assicurerà che tutti gli Utenti che utilizzano i Prodotti siano consapevoli dei propri obblighi sanciti nell’Accordo;
      3. di avere il consenso degli Utenti per fornire al Fornitore i loro dati personali, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nomi, ruoli lavorativi, dati di contatto e luogo di lavoro, affinché un individuo possa essere configurato come Utente del Prodotto, e per fornire agli Utenti supporto per tutta la durata dell’Accordo;
      4. che rispetterà tutte le leggi e le norme applicabili in relazione alla propria attività e all'utilizzo dei Prodotti;
      5. qualora il Cliente sia un soggetto giuridico sottoposto alla regolamentazione da parte della Financial Conduct Authority, il Cliente si assicurerà che, in occasione dell’utilizzo di qualsiasi Prodotto, i processi adottati saranno conformi ai requisiti della Financial Conduct Authority (o di qualsiasi autorità di regolamentazione successiva);
      6. non subappalterà, condividerà, concederà in locazione né consentirà l'accesso o l'utilizzo di alcuna parte dei Prodotti e/o della Documentazione del programma a
    3. Il Cliente garantisce che non compirà, e di fare in modo che i propri Utenti non compiano, le seguenti azioni:
      1. adattamento, modifica o traduzione (compilazione o decompilazione) dei Prodotti e/o della Documentazione del programma, salvo nella misura consentita dalla legge;
      2. riproduzione o distribuzione di copie dei Prodotti e/o della Documentazione del programma;
      3. utilizzo dei Prodotti e/o della Documentazione del programma per finalità diverse dagli scopi aziendali interni del Cliente;
      4. rimozione, copertura, sostituzione o alterazione di qualsiasi copyright o altro avviso di proprietà su qualsiasi Prodotto e/o sulla Documentazione del programma; e/o
      5. vendita, concessione in locazione, offerta in vendita o in affitto, cessione, pegno o possesso parziale dei Prodotti e/o della Documentazione del programma in qualsiasi circostanza o distribuzione, o autorizzazione, fornita a qualsiasi altro soggetto, a utilizzare o usufruire dei Prodotti, della Documentazione del programma o di qualsiasi parte degli stessi.
    4. Il Fornitore non offre alcuna garanzia in relazione al Software di terzi (incluso qualsiasi software di soggetti terzi a cui si acceda tramite l'uso dei Prodotti).
    5. Il Cliente garantisce e accetta di essere l'unico responsabile della scelta dei Prodotti e di accertarsi che i Prodotti soddisfino le proprie esigenze commerciali prima della stipula dell’Accordo.
    6. Il Cliente dovrà tenere completamente indenne il Fornitore da eventuali rivendicazioni da parte di terzi e/o da perdite, costi e spese associati e da altri importi dovuti o sostenuti dal Fornitore e/o da altri membri del CitNOW Group in seguito alla violazione del presente Accordo da parte del Cliente o ad atti od omissioni negligenti da parte di quest'ultimo o dei relativi Utenti.
  11. Limitazione di responsabilità
    1. Responsabilità delle parti. Nessuna disposizione dell’Accordo esclude o limita la responsabilità di una delle Parti in caso di:
      1. decesso o lesione causata da negligenza;
      2. frode o dichiarazione falsa fraudolenta; o
      3. qualsiasi altra responsabilità che non possa essere limitata per legge.
    2. Esclusione di responsabilità. Fatta salva la clausola 11.1, il Fornitore declina ogni responsabilità in caso di perdite indirette o consequenziali, ivi incluse (a titolo esemplificativo ma non esaustivo), eventuali perdite indirette o consequenziali relative a:
      1. perdita di utilizzo;
      2. perdita di profitti;
      3. perdita di risparmi previsti;
      4. perdita o corruzione di dati o contenuti;
      5. perdita di utilizzo o danno al Prodotto dovuto a informazioni false, inaccurate o scadute ottenute dal Cliente da terzi (ad esempio, le ricerche HPI) e consultate tramite l’uso dei Prodotti;
      6. perdita di utilizzo o guasto del Prodotto connessi a prodotti o servizi forniti da terzi con i quali il Cliente abbia incaricato il Fornitore di collaborare per suo conto, e/o
      7. perdita di utilizzo o guasto in relazione al software di terzi che il Cliente ha richiesto di connettere o far interagire con i Prodotti.
    3. Massima responsabilità. Fatte salve le clausole 11.1 e 11.2, la massima responsabilità complessiva del Fornitore nei confronti del Cliente per qualsiasi rivendicazione in relazione all’Accordo non andrà oltre i limiti indicati di seguito.
      1. Per quanto riguarda la responsabilità per la violazione della clausola 6 (Protezione dei dati) da parte del Fornitore, una somma equivalente al 500% delle Tariffe complessive pagate dal Cliente nei dodici mesi immediatamente precedenti l'evento che ha dato origine alla rivendicazione. Fermo restando quanto sopra, se il Cliente avrà contribuito o causato la perdita per via del mancato rispetto della Legge sulla protezione dei dati, la responsabilità del Fornitore sarà regolata di conseguenza e la propria responsabilità sarà limitata all'importo specificato nella clausola 11.3.2.
      2. Per quanto riguarda tutte le altre rivendicazioni derivanti dall’Accordo, la responsabilità del Fornitore sarà limitata al 125% del totale delle Tariffe pagate ed esigibili dal Cliente nei dodici mesi immediatamente precedenti l'evento che ha dato origine alla rivendicazione.
    4. Diritti di terzi. I dipendenti, subappaltatori, licenziatari e fornitori del Fornitore beneficeranno dei limiti e delle esclusioni di responsabilità stabiliti nella presente clausola 11.
    5. Il Cliente riconosce che, se non diversamente specificato in un Accordo di licenza, i Prodotti e i Servizi sono forniti "così come sono", senza alcuna garanzia in merito alla loro disponibilità, e il Fornitore non garantisce né assicura che i Prodotti e i Servizi saranno in ogni momento esenti da interruzioni o da errori. Inoltre, il Fornitore declina ogni responsabilità in merito alla perdita di disponibilità derivante dall’uso improprio, dalla manutenzione programmata, dalle cause esterne al di fuori del controllo del Fornitore, inclusi i servizi o le modifiche non condotti da quest'ultimo, o dall'uso di Prodotti o Servizi diversi da quelli consentiti nell'ambito dei presenti Termini e condizioni o dei corrispondenti Accordi di licenza.
  12. Supporto tecnico e aggiornamenti
    1. Supporto tecnico. Fatta salva la clausola 13.2 (Limitazione di disponibilità) per la durata dell’Accordo e in base all'abbonamento al Prodotto acquistato dal Cliente, il Fornitore potrà mettere a disposizione del Cliente il supporto tecnico per i Prodotti. Ove applicabile, i livelli del servizio di supporto tecnico saranno descritti nei dettagli nella pagina del Prodotto pertinente del sito web CitNOW Group. I siti web applicabili al Prodotto acquistato sono reperibili tramite il sito web del CitNOW Group.
    2. Aggiornamenti. Il Fornitore rilascia il software in maniera iterativa; di conseguenza, i Prodotti sono destinati ad aggiornarsi e a cambiare nel corso del tempo, man mano che vengono rilasciate nuove funzionalità. Il Fornitore potrà, a sua ragionevole discrezione, modificare o aggiornare i Servizi e i Prodotti. Il Fornitore si adopererà in maniera commercialmente ragionevole per fornire un ragionevole preavviso di tali tempi di inattività. Ciò potrebbe incidere in maniera continuativa sui presenti Termini e condizioni e il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e condizioni di conseguenza, ai sensi della clausola 14.4.
    3. Contatto. Il Cliente e i relativi Utenti potranno contattare il Fornitore per ricevere supporto utilizzando i metodi descritti nei dettagli nella pagina Prodotti del sito web CitNOW Group. Il Cliente accetta che il Fornitore possa utilizzare i dati di contatto forniti da un Utente al fine di fornire supporto costante.
  13. Disponibilità
    1. Disponibilità. Il Fornitore si impegnerà a rendere i Prodotti disponibili entro l'orario lavorativo principale del Cliente e dovrà avvisare il cliente (ove possibile) prima che venga effettuato qualsiasi lavoro di manutenzione che potrebbe influire sulla disponibilità dei Prodotti.
    2. Limitazione della disponibilità. L'indisponibilità dei Prodotti derivante dall'uso improprio degli stessi, dalla manutenzione programmata e da cause esterne non imputabili al Fornitore, compresi gli interventi di assistenza o le modifiche non eseguite dal Fornitore, sono esclusi dall'obiettivo di disponibilità.
    3. Funzionamento dei Prodotti. Il Fornitore non garantisce che l'uso o il funzionamento dei Prodotti sarà sempre ininterrotto o esente da errori. Se non diversamente dichiarato nello specifico, in un Accordo di licenza, i Prodotti vengono forniti "così come sono" senza alcuna garanzia in merito alla loro disponibilità o alle loro prestazioni.
    4. Supporto tecnico. Il Fornitore farà tutto il possibile per porre rimedio a eventuali interruzioni o errori nei Prodotti portati alla sua attenzione nell'ambito del Supporto tecnico.
    5. Connessioni. Il Fornitore non è responsabile di eventuali ritardi, mancate consegne o altre perdite o danni dovuti al trasferimento dei dati sulle reti e le strutture di comunicazione, compreso l’Internet. Il Cliente è l'unico responsabile dell'approvvigionamento, del mantenimento e della protezione delle proprie connessioni di rete e dei collegamenti di telecomunicazione dai propri sistemi ai data center del Fornitore.
  14. Disposizioni generali
    1. Forza maggiore. Nel caso in cui una delle Parti sia impossibilitata ad adempiere a uno qualsiasi degli obblighi previsti dal presente Accordo per il verificarsi di un evento al di fuori del suo ragionevole controllo (un Evento di forza maggiore), tale Parte potrà, non appena verrà a conoscenza dell'Evento di forza maggiore, richiedere l'esonero dalle responsabilità relative a qualsiasi ritardo nell'adempimento o inadempimento di tale obbligo, nella misura in cui il ritardo o l'inadempimento siano dovuti a un Evento di forza maggiore. Una Parte potrà rescindere l’Accordo dandone comunicazione all'altra Parte qualora sia colpita da un Evento di forza maggiore per un periodo pari o superiore a 30 giorni.
    2. Rinuncia. Il mancato o ritardato esercizio da parte di una delle Parti di un qualsiasi diritto o rimedio previsto dall’Accordo o dalla legge non costituirà una rinuncia a tale diritto o rimedio o a qualsiasi altro diritto o rimedio. Nessuna rinuncia di una delle Parti nell'esercizio di qualsiasi diritto ai sensi dei presenti Termini e condizioni impedirà a tale Parte di esercitare tale diritto in futuro.
    3. Sopravvivenza delle clausole. Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni risultasse inapplicabile, le restanti disposizioni rimarranno valide.
    4. Modifiche. Il Fornitore si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini e Condizioni e/o a qualsiasi Accordo di licenza. Le modifiche entreranno in vigore previo congruo preavviso (non inferiore a 30 giorni). Nel caso in cui eventuali modifiche ai documenti abbiano l'effetto di ridurre in modo sostanziale la funzionalità dei Prodotti o di imporre al Cliente obblighi aggiuntivi, che il Cliente non sia in grado di rispettare, il Cliente avrà il diritto di recedere dall'Accordo dandone comunicazione scritta al Fornitore senza alcuna penalità, e le eventuali Tariffe ricorrenti già pagate dal Cliente, in relazione al periodo successivo alla risoluzione, saranno rimborsate. L'ultima versione dei presenti Termini e condizioni e dell’Accordo di licenza sarà sempre disponibile sul sito web del CitNOW Group.
    5. Legge applicabile. L’Accordo è disciplinato dalla legge applicabile al Fornitore, nominato nei Moduli di ordinazione, e dai presenti Termini e condizioni, e sarà soggetto alla giurisdizione esclusiva dei tribunali in cui tale Fornitore è registrato.